Il GAL Terra d’Arneo in Svezia con il progetto “Leader Med, Vivi, Mangia, Scopri il Mediterraneo Rurale”. Continua l’esperienza internazionale per il Gruppo di Azione Locale

Il presidente del GAL Terra d'Arneo Cosimo Durante
Il presidente del GAL Terra d’Arneo Cosimo Durante

Dopo l’esperienza finlandese del mese scorso, la Puglia Rurale diviene nuovamente messaggero della Dieta Mediterranea, questa volta in Svezia.
Il progetto “Leader Med” comprende 16 gruppi di azione locale pugliesi, ognuno dei quali presenta il proprio territorio e le sue eccellenze introducendo le aziende in nuovi mercati, favorendone così l’internalizzazione.
Nelle giornate del 9 e 10 novembre il GAL Terra d’Arneo sarà ospite alla Camera di Commercio italo-svedese, ente bilaterale che si occupa di favorire le relazioni tra i Italia e Svezia.
«Ancora un’opportunità per le nostre aziende e per il territorio pugliese che, congiuntamente, si presenta sui mercati del Nord Europa promuovendo la Dieta Mediterranea considerata un motore per cambiare le traiettorie dello sviluppo economico ed umano all’interno del Paesi coinvolti – spiega il Presidente del GAL Cosimo Durante – Dopo gli ottimi risultati avuti con l’esperienza ad Helsinki, il nostro obiettivo è quello di dare continuità al progetto LeaderMed che intende identificare e valorizzare un prezioso patrimonio di risorse rappresentative per la nostra area e le aziende che vi operano».
Il programma prevede diverse iniziative, ad iniziare da un incontro istituzionale presso l’Ambasciata Italiana a Stoccolma, per poi proseguire con un seminario conoscitivo ed incontri B2B in cui protagonista indiscussa sarà la Dieta Mediterranea, ovvero quel patrimonio intangibile, riconosciuto dall’UNESCO, composto da cultura enogastronomica e stile di vita di cui la Puglia si fa portavoce oltre i confini nazionali.

Add a Comment

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *