La guagnanese Maria Irene Vetrano protagonista del film “Un gioco da ragazzi” di Roy Geraci

Maria Irene Vetrano durante le riprese di "Lei non esiste" (foto Stefano Albanese)
Maria Irene Vetrano durante le riprese di “Lei non esiste” (foto Stefano Albanese)

Radici guagnanesi nel film “Un gioco da ragazzi”. È Maria Irene Vetrano la protagonista femminile del nuovo film di Roy Geraci che sarà girato interamente a Lecce, presentato ufficialmente a Palazzo Adorno lo scorso 18 marzo. Il film, prodotto da PM Management Group con Piero Melissano produttore e da Arte e Cinema di Palermo con Nunzio Giangrande produttore, è un vero e proprio elogio alla Puglia, come confermano gli stessi addetti ai lavori.
«La Puglia – ha detto Piero Melissano – è una regione stupenda che giorno dopo giorno ci affascina e ci stupisce attraverso la sua cultura e i suoi lineamenti geografici. E noi mediante il cinema vogliamo farla conoscere a livello internazionale». «Le location del film descrivono una Puglia ricca di energia e colore – fa sapere il regista siciliano Roy Geraci – una regione che ho visitato spesso per motivi di lavoro e che amo. Noi siciliani somigliamo molto ai pugliesi, anche i nostri dialetti sono molto simili per il suono e il sole che hanno dentro. Sono certo che questo coinvolgimento lascerà una traccia indelebile nei cuori di tutti coloro che prenderanno parte al progetto».
A Maria Irene Vetrano toccherà il gradito ruolo della protagonista.
Nata a Guagnano, attualmente vive e lavora a Roma dove continua a studiare recitazione. Tra gli ultimi lavori a cui ha preso parte, il cortometraggio “Lei non esiste” a firma di Marco Nocera con le musiche del jazzista salentino Fulvio Palese, lo spot sociale contro la violenza “L’Amore Impossibile” con la regia di Claudio Napoli, il film “Ballando il Silenzio” con la regia di Salvatore Arimate, lo spettacolo teatrale “Habitusmali” di Matteo Tarasco. Ha inoltre preso parte come ballerina di pizzica al film “Sei mai stata sulla luna” di Paolo Genovese ed è presente nell’ultimo videoclip di Fulvio Palese per il remix di “Palpal Blues”.

Add a Comment

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *