Nel Palazzo Frassaniti di Squinzano un evento in ricordo di Maria Manca

Mercoledì 25 ottobre, ore 19:00, nel palazzo “Rosina Frassaniti” in piazza Vittoria in Squinzano si assisterà alla presentazione del coinvolgente calendario “Quel garofano rosso profumato di cielo”, dopo 400 anni, si vuole riportare alla memoria l’apparizione della Vergine del Garofano a Maria Manca.
Maria Manca, una pia donna, alla quale si deve la costruzione del Santuario Madonna dell’Annunziata e del Garofano in Squinzano, i lavori cominciarono nel 1618, dopo che la Madonna le apparve offrendole un garofano, e terminarono nel 1627.
Un incontro organizzato dal Circolo Festa San Vincenzo Ferreri Squinzano, per narrare la storia di un prodigio tra fede, misticismo e leggenda, riportando alla luce il gran numero di ricordi suggestivi, ereditati attraverso i testi narrativi del professore Angelo Cappello, accompagnato dalla grafica e dalle fotografie del signor Salvatore Isceri.
Interverrà il reverendo Tony Bergamo docente Antropologia Teologica – Facoltà Teologica di Puglia, coordinerà il Monsignor Nicola Macculi – Rettore Santuario SS Annunziata.

1 comments

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *