Palazzo Municipale aperto a tutti. Via le barriere architettoniche

[su_slider source=”media: 2044,2045,2046″ width=”800″ height=”600″ title=”no” pages=”no” mousewheel=”no”]


GUAGNANO
| La sede del Comune di Guagnano è ora accessibile a tutti, anche ai diversamente abili. Si sono recentemente conclusi, infatti, i lavori di rimozione delle barriere architettoniche. «Si tratta di piccoli ma essenziali accorgimenti – spiegano dall’ufficio tecnico comunale – mediante cui l’accesso alla struttura oggi si rende possibile anche ai diversamente abili». Tra questi, un insieme di rampe a bassa pendenza collocate lungo le aree immediatamente esterne alla sede comunale, la porta automatica a cellule fotoelettriche, posta sull’accesso principale della struttura, e il servoscala, collocato immediatamente dopo l’ingresso del Palazzo, per il raggiungimento del piano superiore. «Quanto compiuto – continuano dall’ufficio tecnico – rientra in un progetto approvato e finanziato dalla Regione, attraverso cui si è provveduto alla riqualificazione del centro storico del paese, attuando, altresì, il miglioramento dei servizi al cittadino e la restituzione di spazi per la socializzazione, in primis mediante l’abbattimento delle barriere architettoniche». I lavori hanno portato, inoltre, alla realizzazione di due nuovi bagni pubblici, siti in vico Ceino, che hanno definitivamente sostituito i vecchi bagni prefabbricati. Uno di essi è destinato ai diversamente abili. Sono aperti al pubblico tutti i giorni, grazie a una gestione collaborativa tra Il Comune e la Pro Loco di Guagnano.

Add a Comment

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *