US Lecce, i giallorossi pareggiano contro la seconda in classifica e mantengono la vetta a +4

foto Pierluigi Pinto

Diciamocelo onestamente: tutti avevamo sognato di battere il Catania, portarlo a -7, e ipotecare la promozione in B. Ma se così fosse stato, non sarebbe stato nel DNA calcistico del Lecce, perché chi segue questa squadra, è abituato a dover soffrire fino all’ultimo, e allora amici miei facciamo tutti mente locale, e continuiamo fino alla fine a vivere questa passione.
Ieri il Lecce ha riacciuffato il pareggio nel secondo tempo, dopo che aveva terminato il primo sotto di un gol, su rigore realizzato da Lodi. Rigore subito su un contropiede incredibile, dopo un calcio d’angolo del Lecce, continuato da un errore di Perucchini che ribatteva male, e costringeva Di Matteo ad un fallo inevitabile. Ma fino ad allora il Lecce, spinto da 20.000 cuori, aveva tenuto bene il campo, purtroppo non aveva costruito molte azioni pericolose, ma dava l’impressione di poter gestire la gara in maniera tranquilla. Poi, nella ripresa ,l’ingresso in campo di Di Piazza, osannato dal pubblico, stravolgeva la partita, e lo stesso buon Matteo, pareggiava giustamente con un azione personale, conclusa con un gol ed uno strip per i gusti femminili presenti.
In ombra ieri alcuni elementi del Lecce, Mancosu e Lepore, mentre Caturano lotta lotta, ma ultimamente inquadra poco la porta. Grande Riccardi, ormai un baluardo della ripresa, mentre Perucchini regala il secondo errore consecutivo che causa un gol dopo quello di Trapani.
Ma il Lecce resta a +4 dal Catania, resta al comando della classifica, e fino alla fine, siamo certi che renderà la vita dura a chiunque. La marea giallorossa presente ieri allo stadio continuava a urlare di crederci e lottare, i giocatori non si tireranno certo indietro davanti a questa richiesta.

Il tabellino della partita
Lecce: Perucchini; Lepore, Cosenza, Riccardi Di Matteo; Armellino, Arrigoni ( dal 93’ Marino), Mancosu; Costa Ferreira (dal 57’ Tsonev), Caturano (dal 75’ Dubickas), Torromino (dal 57’ Di Piazza). A disp. Chironi, Vicino, Ciancio, Valeri, Legittimo, Gambardella, Megelaitis, Persano. All. Liverani
Catania:Pisseri; Aya, Tedeschi, Bogdan, Marchese; Caccetta, Lodi, Mazzarani (dal 68’ Rizzo); Caccavallo (dal 68’ Russotto), Curiale (dal 80’ Ripa), Di Grazia (dal 80’ Semenzato). A disp. Martinez, Esposito, Lovric, Blondett, Manneh, Rizzo, Bucolo, Fornito. All. Vanigli (Lucarelli squalificato)
Reti: 19′ Lodi (C), Di Piazza 67’.
Arbitro: Maggioni di Lecco.
Ammoniti: Aya (C), Pisseri (C), Curiale (C), Cosenza (L) Di Piazza (L). Recupero: 1’ pt, 4’ pt.

Add a Comment

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *