US Lecce, sconfitta per i giallorossi sul terreno di Monopoli ma la testa è già in Serie B

foto Pierluigi Pinto

Si chiude così definitivamente, dopo un calvario lungo sei anni, questa parentesi in Serie C del Lecce. Una parentesi come dicevamo la settimana scorsa, costellata da tante storie belle e brutte, con sconfitte memorabili ma anche alcuni momenti indimenticabili. Accompagnati da una tifoseria numerosa e calorosa, il Lecce è uscito battuto dal Veneziani di Monopoli, battuto pesantemente da una squadra con più motivazioni dei giallorossi, apparsi scarichi, fisicamente e mentalmente, forse la certezza di aver raggiunto già il risultato, ha bloccato le gambe dei leccesi. Ma va bene così, il Lecce inizia a guardarsi avanti, e pensa già alla Supercoppa che si giocherà nei prossimi giorni con Livorno e Padova, sarà l’occasione per vedere se questa stagione potrà regalare altre emozioni, o se invece è già tempo di Serie B e di altri traguardi da raggiungere.

Il tabellino della partita
MONOPOLI: Menegatti; Bei (86′ Tafa), Benassi, Ferrara; Longo (60′ Zampa), Rota, Scoppa, Donnarumma; Salvemini (60′ Genchi), Sarao (86′ Mangni), Paolucci (78′ Minicucci). A disp: Bardini, Gallitelli, Sounas, Mavretic, Russo, Eleuteri, Stancarone. Allenatore: Scienza.
LECCE: Chironi; Ciancio, Legittimo, Marino, Di Matteo (60′ Valeri); Selasi (70′ Armellino), Arrigoni, Mancosu; Tabanelli (48′ Costa Ferreira); Saraniti (60′ Di Piazza),  Caturano (70′ Persano). A disp: Vicino, Perucchini, Di Piazza, Lepore, Valeri, Megelaitis, Lezzi, Dubickas, Gambardella. Allenatore: Liverani.
ARBITRO: Matteo Gualtieri di Asti (Fernando Cantafio di Lamezia Terme e Pietro Lattanzi di Milano).
RETI: 3′ Saraniti (L), 5′ Sarao (M), 18′ Donnarumma (M), 85′ Minicucci (M), 90+5′ Genchi
NOTE: Pomeriggio coperto, temperatura 22°, terreno di gioco in discrete condizioni. Ammoniti: Salvemini, Scoppa (M), Mancosu, Armellino (L). Recupero: 1’pt, 5’st.

Add a Comment

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *