«Con eccezionale coraggio e cosciente sprezzo del pericolo, non esitava, insieme ad altro militare, a intervenire in un appartamento situato al nono piano di uno stabile, dove un uomo, con intenti suicidi, si era barricato minacciando di provocare l’esplosione di una bombola di gas. Nella circostanza, dopo aver raggiunto il balcone dell’appartamento, calandosi dal piano superiore, a un’altezza di circa 30 metri, riusciva a bloccare l’uomo, scongiurando più gravi conseguenze. Chiaro esempio di elette virtù civiche e non comune senso del dovere».
Con queste motivazioni, chiare e valorose, il 5 Giugno scorso, nella Caserma “Salvo D’Acquisto” di Roma, un giovane Carabiniere guagnanese, Francesco Serratì – in servizio a Napoli – ha ricevuto la medaglia d’oro al Valor Civile.
La manifestazione, svoltasi in occasione del 204° Annuale di Fondazione dell’Arma, ha visto la partecipazione del Presidente della Camera On. Roberto Fico, dei Ministri della Difesa Dott.ssa Elisabetta Trenta, dell’Interno Sen. Matteo Salvini, dell’Ambiente Gen. Sergio Costa e dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo Dott. Alberto Bonisoli, del Capo di Stato Maggiore della Difesa Claudio Graziano e del Comandante Generale Giovanni Nistri.
Nel corso della mattinata del 5 Giugno, l’Appuntato Serratì è stato ricevuto dal Presidente Della Repubblica Sergio Mattarella, il quale ha rimarcato l’importanza di avere nell’Arma uomini di valore e di grande coraggio, che sono puro esempio per tutta la popolazione.
Complimenti all’Appuntato Serratì per l’audacia dimostrata nella situazione di pericolo; la medaglia ricevuta è il simbolo della gratitudine dell’Italia intera e di tutta la comunità del suo paese d’origine.
Add a Comment