Venerdì a Palazzo Mucci si terrà il convegno “Agricoltura, presente e futuro dell’economia locale”

Venerdì 8 Marzo, presso lo storico Palazzo Mucci di Guagnano, si terrà un convegno per discutere sulle tematiche riguardanti l’agricoltura locale.
L’incontro, intitolato “Agricoltura. Presente e futuro dell’economia locale”, sarà arricchito dalla presenza di personalità politiche ed esperti del settore che si avvicenderanno nel corso del dibattito.
Nel corso della mattinata di Venerdì, l’On. Lucaselli, l’On.Gemmato, Erio Congedo, Pierpaolo Signore e Davide Gangi, prenderanno parte ad un tour tra cantine, aziende agricole e luoghi caratteristici, fulcro del nostro territorio.
«Vino e olio – fanno sapere Bruno Catarozzolo e Andrea Mangia, promotori dell’evento – sono fonte di reddito per la maggior parte delle famiglie del nostro territorio e costituiscono la fonte principale su cui ruota l’economia locale».
Il convegno, come precedentemente specificato, si svolgerà Venerdì 8 Marzo alle ore 17.00 e sarà un’ottima occasione per ascoltare e comprendere meglio le condizioni del territorio in cui viviamo. « Si è ritenuto necessario – scrivono ancora Catarozzolo e Mangia – organizzare un convegno aperto a tutta la cittadinanza che verta sulle principali tematiche e problematiche attuali del comparto agricolo e su quelle che saranno le prospettive future del settore.
Lo facciamo alla luce della richiesta della UE, da parte dell’industria alimentare, della cancellazione dell’architettura dei prodotti.
L’ennesimo colpo basso al Made in Italy e di conseguenza ai nostri prodotti da parte di un Europa che deve assolutamente cambiare registro nei confronti del Bel Paese e delle sue eccellenze.»
Al convegno prenderanno parte: l’On. Lucaselli, l’On. Gemmato, Saverio Congedo, Pierpaolo Signore, Dott. Gianni Cantele, Dott. Ruggero Manca, Avv. Giangiacomo Arditi, Dott. Cosimo Durante, Davide Gangi, Ing. Gaetano Mascari, Dott. Chiara Tondo, Dott. Claudio Maria Sorrento.
A moderare l’incontro saranno Andrea Mangia, Coordinatore cittadino FDI e Bruno Catarozzolo, Coordinatore Provinciale FDI.
Tutta la cittadina è invitata a partecipare.

Add a Comment

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *