20 NOVEMBRE 2021 Giornata Internazionale dei Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza

Anche quest’anno il 20 novembre si celebra  la Giornata Internazionale dei Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza. L’UNICEF da sempre dà voce a quei bambini e bambine, ragazzi e ragazze che vedono quotidianamente  negati i propri diritti, anche quelli fondamentali , al fine di  diffondere “consapevolezza” sui Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza. Quest’anno, fulcro della campagna UNICEF è il Diritto alla Famiglia.

Gli alunni del Polo 2 di Trepuzzi, diretto dalla DS dott.ssa Simonetta Lucia Tempesta, hanno prontamente risposto a questo appuntamento che si rinnova ogni anno, con una serie di iniziative che, sin dall’inizio dell’anno scolastico, vedono la Scuola impegnata a dar voce ai vari Diritti in ogni evento didattico : Accoglienza, Giornate  di sensibilizzazione,… esperienze didattiche significative  che scandiscono in modo significativo il tempo scolastico. E per il 20 Novembre hanno dando vita alla manifestazione “DIAMO CITTADINANZA AI DIRITTI” – diritto alla Famiglia, in quanto la Famiglia è “luogo di protezione, amore, sicurezza”, perché dove la vita inizia, l’amore non finisce mai.

Attraverso cartelloni, testi, disegni, canti … i ragazzi ci hanno  invitato a salvaguardare i Valori e gli Affetti Fondamentali rappresentati dalla Famiglia, valori  imprescindibili nel percorso formativo, che si pone come finalità educativa quella della formazione della “persona”, in grado di agire nel mondo attivamente e costruttivamente. Valori che mai come in questo periodo rivelano la loro preziosità, poiché rappresentano i pilastri fermi a cui sostenersi in una società fluida come la nostra, fortemente segnata dall’esperienza pandemica, dove tutto cambia e si evolve continuamente ad un ritmo frenetico, lasciando spesso, dei vuoti esistenziali.

Dai nostri ragazzi e ragazze giunge  un’altra importante lezione: avere dei Diritti significa  avere anche dei Doveri, perché una sociètà civile si riconosce dalla sua capacità di garantire i Diritti di tutti e di ciascuno,  senza differenza di età , sesso, religione, condizione sociale, perché ciascuno di noi è “valore aggiunto” per la grande razza umana alla quale apparteniamo.

1 comments

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *