“Ciao sono Mauro Tresoldi, amante della vespa e ho deciso di attivarmi al fianco
dell’UNICEF per rispondere all’emergenza in Ucraina. Realizzerò un
vespellegrinaggio in giro per l’Italia per portare un messaggio di pace e porre
l’attenzione sulla drammatica situazione presente in Ucraina”.Questo il messaggio
con cui Mauro Tresoldi ha iniziato il suo viaggio per l’Italia, per una raccolta-fondi in
favore dei bambini ucraini.
Oggi, 31 Luglio, questo viaggio in nome della Pace e della Solidarietà ha fatto tappa
ad Alezio. Nel Parco “Don Tonino Bello “ alle 9:30 sono arrivati in vespa i
protagonisti di questo evento itinerante, in occasione del 12° Raduno Internazionale
dei Club Vespa. Sono Mauro Tresoldi, a bordo della sua Vespa 125 del 1985, e
Giuseppina Serra, partiti da Lodi lo scorso 18 Luglio, portando con sé la bandiera
Unicef e la Pigotta, la bambola di pezza simbolo dell’Unicef, con legato al braccio un
messaggio di pace da consegnare , come si fa in una staffetta, ai volontari dei vari
Comitati provinciali d’Italia per l’Unicef.
Ad accoglierli il Presidente del Club Vespa di Lecce, Antonio Legittimo, i Presidenti
degli altri Club, autorità locali, la Presidente del Comitato UNICEF di Lecce, dott.ssa
M. Antonietta Rucco, la Presidente Regionale Unicef Puglia, dott.ssa Giovanna
Perrella , che hanno ringraziato i due vespisti per aver portato il loro tour ad Alezio,
unica tappa in Puglia. Dopo aver ricevuto la Pigotta realizzata dal Comitato
precedente, hanno consegnato la loro bambola di pezza con un messaggio di Pace
scritto dai bambini, affinché venga consegnata nella prossima tappa.
Una buona occasione per riflettere sul valore della pace e sui diritti dei bambini,
“buona prassi” che il Comitato Unicef di Lecce mette in pratica costantemente ,
grazie alle innumerevoli e preziose attività svolte dai volontari Unicef della Provincia
di Lecce, in collaborazione con i CCRR provinciali, le Scuole, le Amministrazioni
comunali, le Associazioni del territorio.
“Quello di oggi è stato un evento eccezionale: un “vespelligrinaggio” itinerante per
l’Italia che ha fatto tappa qui oggi con una passeggera speciale, la Pigotta Unicef,
messaggera di Pace e Solidarietà, per i bambini dell’Ucraina. Il Comitato Unicef di
Lecce esprime la sua più profonda riconoscenza a tutti i presenti, che si sono
adoperati per questa generosissima iniziativa. E il nostro auspicio è che tutti ci
impegniamo per attuare concretamente questa rete solidale in favore dei bambini
ucraini, perché tanti piccoli pensieri fanno un grande pensiero: si può donare
qualunque cifra, piccola o grande, su laretedeldono.it. E confidiamo nel grande
cuore di noi Salentini!”, afferma la Dott.ssa M. Antonietta Rucco.
Ricordiamo che l’operazione militare in Ucraina rappresenta una minaccia
immediata per la vita e il benessere dei 7,5 milioni di bambini che vivono nel Paese.
L’ UNICEF in Ucraina ha già distribuito 3.000 tonnellate di aiuti umanitari, tra kit di
primo soccorso, kit medici, medicinali e coperte e continua ad essere al fianco di
questi bambini attraverso 47 team mobili, che svolgono una prima assistenza e
forniscono beni di prima necessità e servizi psicosociali a bambini e famiglie. Inoltre,
UNICEF è attivo attraverso i Blue Dots (spazi sicuri nei quali viene fornita
accoglienza, prima assistenza e supporto psicologico) in Polonia, Romania, Ungheria,
Repubblica Ceca e Moldavia.
Insomma, una rete di solidarietà in continuo fermento , che si alimenta della
generosità e del calore umano di ogni sua componente e che testimonia
l’importanza di valori come quelli della Pace e della Solidarietà, che si costruiscono e
si rinforzano a piccoli passi, grazie al contributo di tutti e di ciascuno, attraverso le
modalità più variegate, filtri diversi con cui comunicare i grandi valori del rispetto e
dell’amore per l’altro, presupposti di un mondo migliore, un mondo in cui regni la
Pace.