È avvenuta nella giornata di ieri, a Guagnano, l’inaugurazione dell’Archivio Storico Parrocchiale e l’Edicola votiva intitolata a Maria Regina della Pace.
Grazie all’impegno ed alle attenzioni del parroco di Guagnano, Don Cosimo, insieme alla collaborazione della comunità guagnanese è stato installato un nuovo “mattoncino” per rendere migliore e bella Guagnano.
L’Archivio, intitolato a Don Luigi Grassi, è finalmente aperto al pubblico e da la possibilità a chiunque di poter visionare quel bellissimo angolo di cultura per far sì di capire, ammirare, studiare l’antica realtà, storica e di vita parrocchiale, della comunità guagnanese.
Sono presenti, all’interno dell’archivio, manoscritti antichissimi restaurati per essere visionati.
Nella giornata di ieri, è stata benedetta anche l’Edicola votiva in onore alla Madonna intitolandola “Regina della Pace”.
Il nome e la decisione di far ciò è nata poco dopo un avvenimento acceduto pochi mesi fa proprio in quel giardino, ossia il ritrovamento all’interno di un’aiuola, durante alcuni lavori edili, di una cassetta con ordigni bellici ancora inesplosi.
È stato un miracolo che Don Cosimo, il parroco di Guagnano, non ha dimenticato e perciò ha deciso di ringraziare la Vergine realizzando una grotta in suo onore.
“ Un’opera tanto desiderata e voluta “ – afferma una cittadina di Guagnano – “ il nostro parroco riesce a far abitare ogni luogo che ci appartiene; l’augurio è che possa far crescere l’interessa di molti per questa Donna costruttrice di pace, un’opera per propagare l’amore a Maria “.
La Comunità di Guagnano è entusiasta di ciò e ringrazia, ognuno a suo modo, il parroco Don Cosimo per la crescita che sta permettendo di far vivere a Guagnano, non solo in ambito professionale, ma soprattutto in ambito emotivo.
Add a Comment