TROPPO BRUTTO PER ESSERE VERO: IL BOLOGNA BATTE 2-0 IL LECCE

Dopo il pari interno con la Fiorentina, il Lecce cerca la vittoria in trasferta sul campo di un Bologna in crisi in campionato, dove nonostante l’arrivo in panchina di Thiago Motta i felsinei hanno trovato solo una volta i tre punti .
Baroni concede un turno di riposo a Umtiti riportando Baschirotto al centro della difesa con Pongracic, mentre a centrocampo Hjulmand ritrova il suo posto in mediana dopo aver scontato la squalifica.
Dopo i primi dieci minuti di stallo, arriva il primo episodio della gara: Gendrey spazza un pallone in area colpendo Aebischer, il Var richiama l’arbitro Sozza che assegna il rigore ai rossoblù e l’austriaco Arnautovic si riprende la testa della classifica cannonieri spiazzando Falcone dagli undici metri.
Il Lecce sembra accusare il colpo e arretra troppo il baricentro subendo la pressione del Bologna, che sfiora il raddoppio al 20′ con un colpo di testa di Posch respinto da Falcone. Ma è solo il preambolo al secondo gol dei padroni di casa, che raddoppiano con una spizzata dello scozzese Ferguson su corner di Barrow. La prima frazione di gioco si chiude così con il Lecce sotto di due gol e senza alcun tiro effettuato verso la porta di Skorupski.
Nella ripresa Baroni prova a mescolare le carte inserendo Oudin a centrocampo e l’ex Di Francesco al posto di uno spento Banda. La doppia mossa sembra scuotere i giallorossi, che provano ad impensierire più volte gli avversari sfiorando il gol con un colpo di testa di Baschirotto, fuori di poco. È l’unica vera occasione dei giallorossi in tutto il match, che nel finale subisce l’assalto bolognese che sfiora il terzo gol con Orsolini, Aebischer e Arnautovic.
Finisce 2-0 per un Bologna sceso in campo con maggiore grinta e coraggio, contro un Lecce troppo brutto per essere vero, e che sarà chiamato ad una prestazione più dignitosa sabato prossimo in casa contro la Juventus.

Add a Comment

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *