“Il sorriso di un bambino è una delle più grandi benedizioni della vita”.
È con questa citazione che l’Associazione “Lu Campanile” ha riassunto l’emozione e la soddisfazione della riuscita di un meraviglioso evento.
Nel pomeriggio di ieri si è svolto, nel centro storico di Guagnano in Vico Roma, l’evento di fine festività natalizie: l’arrivo della Befana.
Un evento speciale che ha donato agli occhi dei presenti la gioia dei sorrisi dei bambini presenti.
I piccoli presenti con i loro innocenti sguardi hanno ripagato in un istante le ansie, i sacrifici e gli sforzi nascosti dietro l’organizzazione e l’impegno dei volontari.
La gioia e l’emozione più grande si è percepita nei loro occhi durante l’arrivo della Befana, in stile moderno, pedalando la sua bici e raggiungendo i suoi ammiratori.
Dopo il suo arrivo si passa al divertimento, tanti balli e canzoni insieme a Topolino, un altro ospite speciale.
Nella casetta della Befana allestita a tema in Vico Roma, in un momento di pausa, è stato possibile far una piccola merenda e rilassarsi insieme alle proprie famiglie ascoltando Fabio Rubino che ha regalato, con la sua bravura, un momento magico.
Per concludere in bellezza un piccolo dono è stato lasciato dalla Befana ai piccoli presenti che entusiasti ed emozionati hanno ringraziato dei cioccolatini e dei piccoli peluche ricevuti.
“ Per l’Associazione “Lu Campanile” “ – afferma Mauro, Presidente dell’Associazione – “ queste festività natalizie sono state molto emozionanti perché abbiamo vissuto appieno lo spirito natalizio grazie alle iniziative a cui abbiamo preso parte.
I primi di Dicembre abbiamo inaugurato l’albero all’uncinetto, frutto del lavoro di decine di volontarie e volontari, che hanno costruito un ricordo senza tempo; poi i mercatini di Natale con l’inaugurazione della stradina illuminata a festa e infine, ieri, la festa della Befana che ha aperto i cuori di grandi e piccini.
Tutto ciò che avete visto è il risultato di settimane di intenso lavoro dei nostri volontari che si sono spesi per far vivere alla nostra comunità un momento di ilarità e spensieratezza.
Con l’aiuto di altre associazioni abbiamo raccolto balocchi e peluche e li abbiamo messi a disposizione dei bimbi che sono venuti a trovare la Befana. Abbiamo fatto il possibile per costruire un ambiente accogliente, che potesse ricreare la casetta della “vecchina con la scopa”più famosa del mondo.
Voglio ringraziare tutti i miei amici volontari dell’Associazione, senza di loro tutto questo non sarebbe stato possibile. Adesso siamo già a lavoro per programmare i prossimi eventi del 2023. Continuate a seguirci! “.
Salento Informa continuerà a dare visibilità a tutto ciò che permette ad un territorio ed alla comunità di esser migliore.


Add a Comment