Bradanico-Salentina, Guagnano chiede modifiche

La Statale 7/ter, la superstrada che collegherà Taranto a Lecce, è un’opera attesa da decenni. Negli ultimi mesi si sono registrati alcuni progressi, con la Cipess che ha approvato un finanziamento di 4,55 miliardi di euro per la realizzazione del tratto sul versante leccese.
Anas ha convocato una Conferenza di Servizi per il 29 gennaio prossimo, alla quale parteciperanno anche i comuni interessati, tra cui Guagnano.
Il Comune di Guagnano, però, sembra non essere favorevole al progetto. Già negli anni precedenti, durante l’amministrazione Sorrento, aveva espresso i suoi dubbi e le sue perplessità.
“Ai tempi in cui svolgevo il mio ruolo” – afferma l’ex Sindaco di Guagnano, Dr. Claudio Sorrento, “l’assessore ai lavori pubblici Giannini ci propose l’adesione al progetto. Noi ai tempi rifiutammo categoricamente poichè, secondo il nostro pensiero, Guagnano veniva escluso dalla viabilità. Capiamo sia un vantaggio per tutti coloro che per motivi lavorativi attraversano quotidianamente il tratto ma, deviandone il passaggio, il nostro paese ne avrebbe risentito. Ci propose 180.000 euro per l’abbellimento della strada principale ma che poi sarebbe divenuta di proprietà privata del comune e non più Anas, assumendo poi tutti gli spesati”.
“La Bradanico – Salentina ed il suo svincolo creerebbero solo difficoltà – afferma l’attuale consigliere Verdoscia, allora Vicesindaco – creerebbe un flusso di auto obbligato a deviare la nostra Guagnano e quindi danneggiare il poco commercio che lo stesso paese vive”.
“La nostra amministrazione, da un primo studio del progetto, non è favorevole – afferma l’attuale Sindaco del Comune di Guagnano, François Imperiale – ovviamente stiamo svolgendo approfondimento, se però sarà così creerà molti problemi considerando anche che, l’attuale statale, diventerebbe comunale con costi di bilancio importanti. Si avvierà un confronto con tutte le parti in causa per avere un mandato chiaro alla conferenza del 29 però confermiamo che, da un primo sguardo, è un percorso che ci taglia fuori”.
Il Comune di Guagnano, quindi, si prepara a presentare le sue osservazioni alla Conferenza di Servizi. L’obiettivo è quello di modificare il progetto in modo da non danneggiare il paese.

Add a Comment

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *