Sabato 26 ottobre, il Mercato Centrale Roma ospiterà “Due Passi in Vigna”, un evento dedicato alla scoperta del vino salentino, in particolare del Salice Salentino e del Negramaro. In collaborazione con Vinario 4, la manifestazione offrirà una giornata di degustazioni libere, incontri tematici e proposte gastronomiche create appositamente per l’occasione.
Tra le aziende presenti, spiccano Cantele, Feudi di Guagnano e Cosimo Taurino, tutte realtà di spicco nel panorama vinicolo salentino.
Cantele, fondata nel 1979, è conosciuta per la sua passione per la tradizione vitivinicola pugliese e la costante ricerca di qualità. I loro vini, frutto di un attento lavoro nei vigneti e di una vinificazione innovativa, rappresentano perfettamente l’autenticità del Salento. Durante l’evento, i visitatori potranno degustare le loro etichette, scoprendo come il terroir salentino si esprima attraverso il Negramaro e il Salice Salentino.
Feudi di Guagnano è una cantina che unisce tradizione e innovazione, producendo vini che riflettono l’identità del territorio. Con un forte impegno verso la sostenibilità e pratiche agronomiche rispettose dell’ambiente, i loro vini sono caratterizzati da freschezza e complessità che affascinano gli appassionati. I partecipanti avranno l’opportunità di assaporare le loro creazioni, apprezzando l’arte di vinificare in una delle regioni più storiche d’Italia.
Cosimo Taurino, un’altra importante cantina salentina, è nota per la sua dedizione alla qualità e alla valorizzazione dei vitigni autoctoni. I visitatori potranno esplorare i vini di Taurino, che combinano tradizione e innovazione, rappresentando al meglio il terroir salentino.
Oltre a queste cantine, saranno presenti altre realtà del Consorzio di Tutela Vini DOP Salice Salentino, tra cui Apollonio, Castello Monaci, Cantina Vecchia Torre, e molte altre.
- Apollonio
- Castello Monaci
- Cantina Vecchia Torre
- De Falco
- Candido
- Agricole Vallone
- Vinicola Palamà
- Cantine San Pancrazio
- Vigneti Reale
- Cantine Due Palme
- Menhir Salento
- Vinicola Mediterranea
- Cantina San Donaci
- Masseria Borgo dei Trulli
- Paolo Leo
- Leone De Castris
- Conti Zecca
- Feudi di Guagnano
- Cantine Serio
- Giustini
- Mocavero
- Cantina Sampietrana
- Cantina Petrelli
- Cantina Cosimo Taurino
L’evento non si limita a una semplice degustazione: i visitatori potranno acquistare tapas esclusive preparate dagli artigiani del Mercato, pensate per esaltare i vini in degustazione. Per chi desidera approfondire ulteriormente, sono previste masterclass e workshop su prenotazione, guidati da esperti sommelier, che offriranno abbinamenti gastronomici con piatti tipici pugliesi.
Il biglietto d’ingresso costa 20€, comprendendo un calice, una sacchetta porta calice e due token per assaporare le delizie gastronomiche. I token aggiuntivi possono essere acquistati sul posto.
In un’atmosfera conviviale e accogliente, “Due Passi in Vigna” rappresenta un’opportunità imperdibile per immergersi nel mondo del vino salentino, assaporando l’eccellenza di Cantele, Feudi di Guagnano, Cosimo Taurino e molte altre cantine del Consorzio di Tutela Vini DOP Salice Salentino. Non perdete l’occasione di scoprire e celebrare la ricchezza enogastronomica del Salento!