Il 23 ottobre a Guagnano si commemora il sottotenente Benedetto Degli Atti

Il mezzobusto del sottotenente Degli Atti all'ingresso del Palazzo Municipale di Guagnano
Il mezzobusto del sottotenente Degli Atti all’ingresso del Palazzo Municipale di Guagnano


Il gruppo di Guagnano dell’ Associazione Nazionale Polizia di Stato, in collaborazione con Comune di Guagnano, Regione Puglia, Provincia di Lecce e Unione dei Comuni del Nord Salento, ha programmato per giovedì 23 ottobre una giornata di commemorazione in onore del Sottotenente Benedetto Degli Atti.
L’evento è stato organizzato proprio in vista del centenario della Prima Guerra Mondiale, durante la quale il Sottotenente Degli Atti, insignito della medaglia d’argento al valore militare e della croce al merito di guerra, perse la vita sul Monte Tomba, nelle prealpi bellunesi, il 19 novembre del 1917.
Il programma della giornata commemorativa prende inizio alle ore 9.30, in piazza Maria Ss. del Rosario, dove si raduneranno le associazioni di militari e corpi armati dello Stato e quelle della Croce Rossa Italiana, insieme alle scolaresche dell’Istituto Comprensivo Salice – Guagnano.
Alle ore 10.30, verrà celebrata una Messa Solenne in memoria dei caduti della Prima Guerra Mondiale e del Sottotenente Benedetto Degli Atti. La funzione verrà officiata dal Secondo Cappellano Militare Capo della Regione Campania del 4° Reggimento Carri di Persano, don Angelo Tabasco.
Subito dopo la Santa Messa, verrà deposta una corona d’alloro dinanzi al busto bronzeo del commemorato, posto davanti al palazzo municipale di Guagnano.
La manifestazione si concluderà dopo gli interventi di rito delle autorità e del dott. Benedetto Degli Atti.

Add a Comment

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *